Articolo
Convegno Pax Christi, in cammino verso la marcia della Pace 2013
Convegno Pax Christi, in cammino verso la marcia della Pace 2013
FRATERNITÀ, FONDAMENTO E VIA PER LA PACE
Campobasso 29/31 Dicembre 2013
Domenica 29 Dicembre
Arrivo dei partecipanti (nel pomeriggio)
Alle ore 17.30 attivazione segreteria, presso Curia Arcivescovile via Mazzini Campobasso;
Dalle ore 18.00 alle ore 20.00 in piazzetta Palombo Campobasso:
- accoglienza e animazione;
- degustazione prodotti tipici locali con la cooperativa Voli di Libertà;
- intrattenimento ...
Articolo
Accogliere la diversità per costruire la pace
AGESCI - LABORATORIO BIBLICO
Equipe Campi Bibbia – Settore P.N.S.
04/06 aprile 2014Base Scout “SANTO STEFANO”MELARA (RO)
ACCOGLIERE LA DIVERSITÀPER COSTRUIRE LA PACE
Il rifiuto dell’alterità è la radice di ogni conflittualità,
l’accoglienza dell’altro rinnova la nostra alleanza con Dio!
In Gesù, che condivide la condizione di tutti gli esseri umani fino alla morte di croce, Dio si rende presente e si fa incontro nel prossimo senza distinzione di etnia, religione ...
Articolo
Luce della Pace da Betlemme – 2013
Nella Chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall' olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della Terra.
La tradizione della Luce della Pace da Betlemme, nasce dall' iniziativa natalizia di beneficenza "Lichts in Dunkel " - Luce nel buio - della Radio-Televisione ORF- Landestudio Oberoesterreich di Linz (Austria). Nell' ambito di tale iniziativa sono raccolte offerte spontanee con cui si vuole aiutare ...
Articolo
Un’occasione per poter dire la nostra opinione, per compiere un’azione di cittadinanza attiva!
Carissimi,
vi invitiamo a consultare il sito http://www.partecipa.gov.it, un portale della Presidenza del Consiglio dei Ministri che accoglie il contributo dei cittadini sulle riforme costituzionali proponendo un breve questionario di otto domande. “La consultazione pubblica sulle riforme costituzionali costituisce un’importante occasione per partecipare al processo di riforma e fornire indicazioni preziose per i lavori istituzionali.”
Si tratta di un’occasione per poter dire la ...
Articolo
I have a dream – 28.08.1963 – 28.08.2013
"Io ho un sogno, che i miei quattro figli piccoli vivranno un giorno in una nazione nella quale non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per le qualità del loro carattere. Ho un sogno, oggi!"
A distanza di cinquant'anni, il sogno di Martin Luther King rimane più che mai vivo e d'attualità!
Potete scaricare da qui il testo in italiano in pdf del discorso, oppure lo potete trovare direttamente sul sito di Peacelink.
Potete qui trovare il filmato del discorso, sottoti...
Articolo
20.07.2013 – TRAME DI CONDIVISIONE. TRAME DI RESPONSABILITÀ
Festival dell’Impegno Civile 2013
20 LUGLIOvilla CentoQuindici Passi
TRAME DI CONDIVISIONE. TRAME DI RESPONSABILITÀ.
Quindici – Avellino
Carissimi Rover e Scolte della Zona Hirpinia,
è tempo di estate, mare, spiagge, divertimento e relax!!!!!!!
C'è un mare diverso, che richiede AMORE PER LA PROPRIA TERRA, DESIDERIO DI CAMBIAMENTO, CAPACITA' DI NUOTARE CONTROCORRENTE, FEDELTA' AD UNA PROMESSA, CORAGGIO.
È IL MARE DELLA VITA!!!!!!
Vogliamo offrirvi delle occasioni per ...
Articolo
Ai confini del dolore
Papa Francesco oggi sarà a Lampedusa. Non una normale visita apostolica, ma un viaggio ai confini, non solo territoriali della nostra penisola, ma, e soprattutto, ai confini del dolore, della disperazione, ai confini dei diritti umani, ai confini della dignità della persona, ai confini dell’umanità stessa!
Da Rai News 24: il Papa farà due gesti dall'enorme valore simbolico: il primo è un giro a bordo di una motovedetta delle Capitanerie di Porto che consentirà a Francesco, scortato ...
Articolo
“Don Diana Day” – Festival dell’Impegno Civile 2013
04 luglio ore 18.00
Casa don Diana
Casal di Principe (CE)
Presentazione della Fiction su Don Peppe Diana, con il regista Stefano Reali, prodotta da Aurora Film per la Rai, che sarà trasmessa il prossimo anno in occasione del ventennale dell’assassinio del giovane parroco per mano della camorra. La fiction, insieme ad un audiolibro su Don Peppe realizzato da RadioRAI3 e ad uno spettacolo teatrale saranno presentate il 4 luglio, in occasione di quello che sarebbe stato il 55° compleanno ...
Articolo
20 giugno 2013: Giornata Mondiale del Rifugiato
Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che da oltre dieci anni ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla condizione, spesso sconosciuta ai più, di questa particolare categoria di migranti.
Con la Giornata Mondiale del Rifugiato l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) intende invitare il pubblico ad una riflessione sui milioni di rifugiati ...
Articolo
Mai più la guerra! Mai più la guerra! Riuniti in preghiera e digiuno il 7 settembre
Viviamo tutti con sofferenza e preoccupazione le tante situazioni di conflitto che sono in atto in molti luoghi, in particolare la grave situazione che si sta sviluppando in Siria.
Accogliamo con slancio il forte appello per la pace che Papa Francesco ha rivolto a tutti durante la preghiera dell’Angelus di domenica scorsa: alla Chiesa, ai cristiani non cattolici, agli appartenenti ad altre religioni, a tutte le Chiese particolari, a coloro che non credono, agli uomini di buona volontà.
...