Articolo
L’AGESCI e la Marcia per la Pace 2014
L’AGESCI ha deciso di non partecipare alla Marcia della Pace Perugia - Assisi convocata per il 19 ottobre 2014. Tale decisione deriva sia dal percorso intrapreso dalla nostra associazione negli ultimi due anni che dalla modalità con cui si è giunti alla convocazione di questo appuntamento.
Un percorso che ci ha portato ad uscire dalla Tavola della Pace per costituire, nel dicembre del 2013, il nuovo raggruppamento della Rete della Pace insieme ad altre importanti organizzazioni nazionali ...
Articolo
Giornata Mondiale del Rifugiato 2014
Il 20 giugno, ricorre la Giornata Mondiale del Rifugiato, che la comunità internazionale dedica a chi è costretto a lasciare la propria terra per fuggire dai conflitti e dalle persecuzioni. Il numero di questi fratelli rifugiati sta crescendo e, in questi ultimi giorni, altre migliaia di persone sono state indotte a lasciare le loro case per salvarsi. Milioni di famiglie, milioni, rifugiate di tanti Paesi e di ogni fede religiosa vivono nelle loro storie drammi e ferite che difficilmente ...
Articolo
don Giuseppe Diana, per amore del mio popolo!
In occasione del ventennale dell'uccisione di don Peppe Diana, vogliamo aprire su questo sito, questa pagina a lui dedicata.
Una semplice vita
Don Giuseppe Diana fu ucciso dalla camorra il 19 marzo 1994 nella sua chiesa, mentre si accingeva a celebrare messa. La sua morte non è stata solo la scomparsa di una persona vitale, di un capo scout energico, di un insegnante generoso, di un testimone d'impegno civile: uccidere un prete, ucciderlo nella sua Chiesa, ucciderlo mentre si accingeva a ...
Articolo
La pace è ancora possibile
La pace è ancora possibile
Rit. Sì, la pace è ancora possibile
Chiedete pace per gli Stati Uniti,
chiedete pace per l'Afghanistan,
Chiedete pace da Kabul a New York;
il Principe della pace ci insegni
l'unica lingua che non perisce,
quella della giustizia e della carità.
Chiedete pace per Gerusalemme,
fratelli ebrei, cristiani e musulmani,
comune discendenza del patriarca Abramo;
spunti per voi il sole della giustizia!
Chiedete pace per i Grandi Laghi,
fratelli e sorelle ...
Articolo
XIX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie 2014
Il 22 marzo 2014 si terrà a Latina la
XIX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie
un evento nazionale promosso da “LIBERA – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” e da “Avviso Pubblico”.
Il titolo della giornata di quest'anno è:
RADICI DI MEMORIA,FRUTTI DI IMPEGNO
Come sempre l’AGESCI, che è tra le associazioni fondatrici di Libera e che con essa collabora in tante importanti iniziative sul territorio, sarà presente dal giorno ...
Articolo
La strada è sempre più blu!
Carissimi,è con grande piacere che vi presentiamo il logo ufficiale del ventennale di Don Peppe Diana.
È stato creato dal Pagani 1 a cui va il nostro ringraziamento.
Rappresenta l'amore di Don Peppe verso lo scautismo, gli ultimi e la sua terra.
Al vulcano, ci piace associare anche il carattere coinvolgente, vivace, dinamico ed "esplosivo" di Don Peppe.
"LA STRADA È SEMPRE PIÙ BLU” è l'impegno e la risposta dell'Agesci alla lettera di mamma Iolanda, invitando le "camice blu" a ...
Articolo
PNS informa n.1 del 17.01.2014
On-line la nuova newsletter del settore PNS!
I temi di questo numero:
- seminario sulla gestione dei beni confiscati Bene Co...Sì- laboratorio biblico Accogliere la diversità per costruire la pace- laboratorio sulla scelta politica Il coraggio dell'impegno - costruire la città dell'uomo
Disponibile qui il pdf.
Per iscrivervi alla newsletter inviate una mail a pnsinforma@gmail.com
Articolo
Laboratorio per Capi sulla scelta politica “IL CORAGGIO DELL’IMPEGNO – Costruire la città dell’uomo”
Ho imparato che il problema degli altri
è uguale al mio.
Sortirne insieme è la politica,
sortirne da soli è l’avarizia.
(Lorenzo Milani, da Lettera a una professoressa)
Dal “sapore dell’impegno” dei primi due laboratori, al “coraggio dell’impegno”: continua la riflessione sulla politica con un nuovo percorso.
La politica è l’ambito dove si affrontano e si risolvono, nel bene e nel male, le maggiori questioni che interessano le persone: scuola, sviluppo economico, ...
Articolo
Bene Co…sì
Il 1-2 febbraio a Palermo si terrà un seminario nazionale dal titolo “Bene Co…sì” organizzato dall’AGESCI SICILIA in collaborazione con l’area organizzazione e con il settore PNS.
Lo scopo di questo incontro è quello da un lato di fotografare l’attuale situazione sui beni confiscati in gestione all’agesci e dall’altro quello di prefigurare come poter entrare nella gestione di un bene confiscato.
E’ infatti importante cogliere questa possibilità come una vera opport...
Articolo
Facciamo un pacco alla camorra 2013
FACCIAMO UN PACCO ALLA CAMORRA: la storia
L’iniziativa “Facciamo un Pacco alla Camorra” è il risultato di un progetto in rete che vede coinvolte 16 imprese , tra cui cooperative sociali, imprese che hanno denunciato il racket e associazioni.
L’iniziativa promossa dal Comitato Don Peppe Diana, Consorzio Nuova Cooperazione Organizzata in collaborazione con Libera associazione nomi e numeri contro le mafie dalla rete di economia sociale Associazione La Forza Del Silenzio; Associaz...