Articolo
Profanata la tomba di don Peppe Diana
Profanata la tomba di don Peppe Diana, sacerdote scout ucciso dalla camorra il 19 marzo del 1994. Come riporta l'Adnkronos – ignoti hanno rubato la mano d'oro posta sul sepolcro del sacerdote a Casal di Principe. L'oggetto prezioso fu collocato sulla tomba in occasione del 17esimo anniversario dell'uccisione del sacerdote. La targa in oro che raffigurava una mano, simbolo della libertà' e della pace, fu deposta da don Luigi Ciotti.
Ci uniamo come AGESCI alle numerose voci indignate di ...
Articolo
Campagna “L’Italia sono anch’io” – Obiettivo raggiunto!
L’obiettivo è stato raggiunto!
Più di 200.000 firme per le due proposte di legge di iniziativa popolare, raccolte nella campagna “L’Italia sono anch’io”, volte a chiedere una riforma della legge che attualmente regolamenta l’accesso alla cittadinanza per le persone di origine straniera e l’introduzione del diritto di voto alle elezioni amministrative per gli stranieri residenti.
Le firme, dopo essere state positivamente verificate, sono state registrate ed assegnate ...
Articolo
A Ernesto Balducci, maestro di pace
Si terrà il 24 aprile, presso la Badia Fiesolana (San Domenico di Fiesole - FI) l'evento: "A Ernesto Balducci, maestro di pace" testimonianze, immagini video, lettura di brani e testi poetici e un concerto in chiesa in ricordo di padre Balducci, maestro di pace, scomparso il 25 aprile 1992.
L'evento è promosso da: Comunità della Badia Fiesolana; Fondazione Ernesto Balducci; Ordine dei padri Scolopi; Rivista Testimonianze.
Articolo
Sarajevo 06.04.1992
Che stai facendo figlio mio?
- Sogno
Sogno che sto cantando
e che tu mi chiedi nel sogno
che stai facendo figlio mio?
Abdulah Sidran
Articolo
I CENTO PASSI DEI SINDACI – Cinisi 8/9 maggio 2012
In occasione del 34° anniversario dell'uccisione di Peppino Impastato, l'Agesci aderisce, assieme ad Acli, Libera, Acli, Legambiente, Arci, Emergency, CNCA e CGIL all'appello di Avviso Pubblico e della Casa della Memoria Felicia e Peppino Impastato (clicca qui per leggere l'appello).
Avviso Pubblico e Casa della Memoria Felicia e Peppino Impastato propongono a Cinisi (PA) un fitto programma di iniziative per i giorni 8 e 9 maggio 2012, scarica qui il pieghevole.
OLTRE I CONFINI DELLA ...
Articolo
Cambuse critiche – 1° incontro nazionale – Milano 31 marzo/1° aprile
Cambuse Critiche è un progetto nato nell'estate 2010 dall'impegno del clan RM72 per testimoniare il capitolo svolto durante l'anno sul consumo critico. "Cambuse Critiche" si occupa di trovare dei prodotti etici che possano sostituire quelli che, nelle cambuse delle varie Branche, non sono prodotti in maniera rispettosa dei diritti dei lavoratori e non rispettano l'ambiente.
Tutto questo, naturalmente, SENZA ALZARE ECCESSIVAMENTE LE QUOTE DIPARTECIPAZIONE AI CAMPI.
Tutto ciò è possibile ...
Articolo
Non tacerò – In memoria di don Peppe Diana
Il giorno 24 Marzo 2012 alle ore 16:00 presso la parrocchia S.S. Addolorata di Benevento, il gruppo Benevento 2 propone un momento di riflessione e informazione sul tema della legalità.
La manifestazione che pone come elemento centrale l'esempio di Don Peppe Diana sacerdote vittima della camorra, prevede la presentazione del libro "La buona terra - dalle terre di camorra alle terre di don Peppe" di Gianni Solino (LIBERA Caserta) e una tavola rotonda tra associazioni sensibili al tema.
...
Articolo
Taglia le ali alle armi
L'Agesci ha aderito alla campagna "Taglia le ali alle armi" e alla giornata di mobilitazione contro gli F-35 del 25 febbraio 2012.
Tagliano sulle pensioni, la scuola, il lavoro, i servizi sociali, gli enti locali… e vogliono comprare 90 cacciabombardieri nucleari da 10 miliardi di euro...
Scarica qui il volantino della giornata.
Scopri le tre cose che puoi fare per questa giornata!
Scarica qui il modulo per la raccolta firme!
Leggi il commento di Flavio Lotti, coordinatore ...
Articolo
Non chiudete quelle sedi! – Appello alla RAI
Nuovo appello pubblico alla RAI "Non chiudete quelle sedi!" Chiediamo più informazione di qualità dal mondo e sul mondo
Mercoledì 29 febbraio 2012Ore 10.00 - 13.00
Roma, Federazione Nazionale della Stampa Italiana
Corso Vittorio Emanuele II, 349
Vieni anche tuall'incontro pubblico dei promotori e firmatari dell'Appello "Non chiudete quelle sedi!"
Leggi l'appello alla RAI sottoscritto dall'AGESCI
Leggi l'articolo della giornata scritto dalla Tavola della Pace
Articolo
Giornata della Memoria e dell’Impegno sabato 17 marzo 2012
Si rinnova l'appuntamento con la Giornata della Memoria e dell'Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie, promossa da Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, e Avviso Pubblico.
L'evento, che quest'anno è giunto alla sua 17esima edizione, si celebra ogni anno il 21 di marzo, in quanto primo giorno di primavera e simbolo della speranza che si rinnova.
Quest'occasione è anche momento di incontro con i familiari delle vittime che in Libera hanno trovato la ...