In evidenza 43 risultati

No Trivellazioni – Radio Cambiamenti

La primavera sta arrivando La nuova puntata di Radio Cambiamenti verso il 21 Marzo. Oggi andiamo in Basilicata, con Nicola Sacco, Capo Scout del Gruppo Melfi 2, che ci racconta il progetto portato avanti lo scorso anno dalla loro Alta Squadriglia, sulle tematiche ambientali e in particolar modo sulle trivellazioni. Trivellazioni SI? NO? Come le mafie posso insediarsi in questa pratica? Sono una fonte di guadagno o un pozzo di inquinamento? Un bell'esempio di Impresa e di impegno per ...

Addiopizzo – Radio Cambiamenti

La primavera sta arrivando La nuova puntata di Radio Cambiamenti verso il 21 Marzo. Oggi scopriamo insieme a Dario Riccobono il movimento, e associazione, Addiopizzo, nato dalla intuizione di sette ragazzi che volevano aprire un pub a Palermo e, trovandosi a riflettere sulla possibilità di dover pagare il pizzo, hanno un'idea bellissima. Addiopizzo è un movimento aperto, fluido, dinamico, che agisce dal basso e si fa portavoce di una “rivoluzione culturale” contro la mafia. È formato ...

Presentazione di NOma – Radio Cambiamenti

La primavera sta arrivando La nuova puntata di Radio Cambiamenti verso il 21 Marzo. Oggi scopriamo insieme a Tiziano Di Cara la nuova app NOma, nata per raccontare le storie di chi ha sacrificato la propria vita nella lotta alla mafia. A narrarne le vicende la voce di Pif e di molti personaggi siciliani del mondo della cultura e dello spettacolo che hanno deciso di dare una mano. Da Pippo Baudo a Giuseppe Fiorello fino a Giuseppe Tornatore, Paolo Briguglia, Leo Gullotta, Luigi Lo Cascio, ...

Presentazione del Campo di Servizio IoCiSto sulla piaga del caporalato – Radio Cambiamenti

La primavera sta arrivando La nuova puntata di Radio Cambiamenti verso il 21 Marzo. Oggi presentano il campo di servizio sul caporalato IoCiSto che si svolge nelle campagne in provincia di Foggia. Nasce per offrire ai migranti stagionali presenti in questo territorio occasioni d'incontro con giovani volontari e con le istituzioni italiane. I volontari che partecipano a questo campo si impegnano in servizi rivolti ai migranti: alfabetizzazione della lingua italiana, informazione sul ...

Presentazione della Scuola di Legalità – Radio Cambiamenti

La primavera sta arrivando La nuova puntata di Radio Cambiamenti verso il 21 Marzo. Oggi possiamo ascoltare la presentazione della Scuola di Legalità con Don Marcello Cozzi, una scuola dedicata agli studenti dell'Irpinia per organizzare indignazione, speranza e divenire ‪#‎AnimatoridiLegalità‬. Un progetto del Coordinamento provinciale di Libera Avellino e della Camera di Commercio di Avellino raccontato dalla web-radio. Ascoltatela e condividete nelle vostre unità e Comunità ...
Articolo

Verso il 21 Marzo – Lettera di invito alle Comunità RYS

La Primavera sta arrivando Ogni 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, perché in quel giorno di risveglio della natura si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale. Dal 1996, ogni anno in una città diversa, viene letto un elenco di circa novecento nomi di vittime innocenti. Ci sono vedove, figli senza padri, madri e fratelli. Ci sono i parenti delle vittime conosciute, ...

Intervista a Daniela Marcone – Radio Cambiamenti

La primavera sta arrivando La nuova puntata di Radio Cambiamenti verso il 21 Marzo. Oggi hanno intervistato Daniela Marcone, vicepresidente di Libera, figlia di Francesco Marcone, vittima innocente delle mafie, direttore dell'Ufficio del Registro di Foggia assassinato nella sua abitazione il 31 marzo del 1995. Ascoltatela e condividete nelle vostre unità e Comunità Capi, per proseguire il nostro percorso di preparazione alla Giornata della Memoria e dell'Impegno, per ricordare che #lapri...
Articolo

Laboratorio per Capi e R/S

Consum-Attore – Cambuse Critiche 2016 Al via il laboratorio Consum-attore che si terrà l'11 ed il 12 giugno a Sessa Aurunca (Caserta). È un laboratorio aperto a RS e capi per riscoprire insieme “il nostro modo di abitare, di prenderci cura del nostro territorio e confrontarci per saper scegliere uno stile di vita sobrio nella nostra quotidianità e nella vita scout” (CdC). Consumo Critico è tutto questo, è rispetto della natura, legalità, rispetto dei lavoratori, equità ...

Verso il 21 marzo

La primavera sta arrivando Nel 2014 il clan orizzonti del gruppo Atripalda 1, in seguito all'adesione alla Route Nazionale, inizia il percorso di preparazione all'evento. Il capitolo scelto è "Il coraggio di liberare il futuro". Organizza una serie di eventi volti ad approfondire la tematica del "partire o restare", e quindi a procedere con la stesura di un calendario di eventi da proporre alla cittadinanza. I ragazzi del clan però notano uno scarso interesse della cittadinanza, avvalor...
Articolo

Passione civile

Passione civile si svolgerà dal 5 luglio al 30 agosto 2015a a Palermo. Chi intende prendervi parte ha la possibilità, al momento dell’iscrizione, di scegliere il periodo di partecipazione tra gli otto turni previsti. Durante il campo ogni partecipante sarà coinvolto, tra le altre cose, nell’attività di raccolta di materiale usato presso i privati: il materiale verrà successivamente venduto in occasione dei mercatini organizzati in date prestabilite, e il denaro ricavato sarà ...