In evidenza 43 risultati
Articolo

La tempesta perfetta. Le mani della criminalità organizzata sulla pandemia

“Mafie e Covid: fatti l’uno per l’altro. È quanto risulta da questo rapporto, una fotografia inquietante del grado dell’infezione mafiosa ai tempi del Covid.
Articolo

#Giustaitalia, un “Patto per la Ripartenza”

Un manifesto per far ripartire l'Italia uscendo dalla cultura dell'emergenza e affermando quello delle regole. #Giustaitalia, un “Patto per la Ripartenza”
Articolo

21 marzo 2020: la Memoria e l’Impegno non si fermano

Cara sorella scout, caro fratello scout, in questi giorni in cui siamo chiamati alla responsabilità di stare a casa per il bene di tutti,
Articolo

XXV Giornata della Memoria e dell’Impegno

La prossima Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie ci richiama ad una sfida importante. Saranno infatti 25 anni dalla nascita dell'associazione Libera.
Articolo

XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno

La XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno organizzata da Libera il prossimo 21 marzo, è come ogni anno un momento in cui fermarsi per ricordare le vittime innocenti delle mafie.
Articolo

XXIII Giornata della memoria e dell’impegno

Ogni 21 marzo, Libera celebra la Giornata della Memoria e dell'Impegno
Articolo

“Per amore del mio popolo” compie 25 anni

Cari amici, sono trascorsi 25 anni dalla diffusione del documento Per amore del mio popolo che don Giuseppe Diana e gli altri confratelli della Forania di Casal di Principe distribuirono, insieme ai giovani delle parrocchie, a Natale del 1991.

Comitato Don Peppe Diana – Radio Cambiamenti

La primavera sta arrivando La nuova puntata di Radio Cambiamenti verso il 21 Marzo. Oggi incontriamo la figura di Don Peppe Diana, capo e assistente ecclesiastico del Gruppo Aversa 1, nonchè assistente nazionale dei Foulard Blanc, assassinato dalla Camorra nel giorno del suo onomastico, in chiesa, mentre si preparava a celebrare l'Eucarestia. Attraverso la testimonianza di Valerio Taglione, scopriamo come quella che avrebbe potuto essere solo una tragedia, si è trasformata in un'occasione ...

E tu da che parte stai? – Radio Cambiamenti

La primavera sta arrivando La nuova puntata di Radio Cambiamenti verso il 21 Marzo. Oggi ascoltiamo l'intervista all'onorevole Claudio Fava, deputato della Repubblica e vicepresidente della Commissione Parlamentare Antimafia. Familiare di vittima innocente delle mafie, suo padre Giuseppe Fava, fondatore de I Siciliani, venne assassinato dalla mafia il 5 gennaio 1984 a Catania. Fino al 1986 ha continuato l'opera del padre raccogliendo la direzione de I Siciliani. Ascoltatela e ...

Tanti auguri 109/96! – Radio Cambiamenti

La primavera sta arrivando La nuova puntata di Radio Cambiamenti verso il 21 Marzo. Trasmessa dal Bar 21 Marzo, bene confiscato alla criminalità organizzata e assegnato dal Comune, attraverso bando pubblico, ad un’Associazione Temporanea di Scopo composta dal Gruppo Agesci Battipaglia 1°, l'Associazione Back to Life, l'Associazione Mariarosa, Legambiente Circolo "Vento in faccia", la Cooperativa Lazzarelle e ICATT di Eboli. Sei soggetti che hanno deciso di mettersi insieme e di mettersi ...